Politica
La morte di Charlie Kirk è il frutto di una destra che ha fatto della violenza la sua lingua madre
Charlie Kirk è stato ucciso a trentun anni, in pieno giorno, durante un evento pubblico nel campus della Utah Valley University. Seduto sotto un gazebo, mentre parlava a una folla di studenti nel suo “American Comeback Tour”, secondo le prime ricostruzioni è stato raggiunto da un colpo di fucile sparato da un tetto a una distanza di oltre cento metri. Ha perso subito molto sangue ed è morto poco dopo. Di certo c’è che Kirk sia morto all’interno della scena che meglio rappresentava la sua parabola: quella universitaria, quella pubblica, quella ipermediatica, proprio quel palcoscenico su cui aveva costruito, con...
Habitat
Abbiamo bisogno di rifugi climatici, sì, ma anche di molto di più
Le piogge violente – quasi tropicali – dell’ultimo periodo rischiano di farci già dimenticare il caldo che abbiamo sofferto quest’estate. Ma io cerco di ricordare che, ogni mattina di agosto, guardando la temperatura raggiunta dentro casa sentivo lo stomaco stringersi per l’ansia. Le temperature delle scorse settimane – con massime superiori a 36°C e picchi locali fino a 40°C – ci hanno dimostrato che l’afa non è più una scusa, sudaticcia ma piacevole, per andare in piscina o per un gelato la sera, ma diventa un problema serio, che mette a rischio la salute soprattutto di chi non ha la...

Altro